Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Luigi Bonfante
I suoi articoli
Arte
Adami, il pittore di idee che disturba la filosofia
Luigi Bonfante
15 Settembre 2024
Arte
Bill Viola, la luce liquida
Luigi Bonfante
15 Luglio 2024
Arte
Tutto Fontana in formato portatile
Luigi Bonfante
20 Novembre 2023
Arte
La tosse, la noia e l'occhio sull'arte
Luigi Bonfante
7 Ottobre 2023
Libri
Le ombre di Parmiggiani
Luigi Bonfante
24 Giugno 2023
Arte
Mister Fluxus e l'utopia che voleva purgare l'arte
Luigi Bonfante
20 Maggio 2023
Arte
Bill Viola e la danza delle immagini
Luigi Bonfante
31 Marzo 2023
Arte
L'astronauta alieno e il Castello di Rivoli
Luigi Bonfante
18 Luglio 2022
Arte
La critica d'arte tra creatività e gioco
Luigi Bonfante
5 Giugno 2022
Arte
Kiefer: la guerra invisibile dell'arte
Luigi Bonfante
19 Maggio 2022
Arte
Artivismo: arte & politica
Luigi Bonfante
4 Aprile 2022
Arte
Szeemann dentro la testa degli artisti
Luigi Bonfante
26 Febbraio 2022
Arte
La fotografia come arte contemporanea
Luigi Bonfante
11 Agosto 2021
Arte
Christian Boltanski: la resistenza all'entropia del tempo
Luigi Bonfante
21 Luglio 2021
Arte
L'opera-mondo di Andy Warhol
Luigi Bonfante
29 Marzo 2021
Arte
La Psicoenciclopedia possibile di Baruchello
Luigi Bonfante
5 Marzo 2021
Arte
Luca Patella: un artista enciclopedico
Luigi Bonfante
12 Gennaio 2021
Arte
Sean Shanahan: l'infinito nel cavo della mano
Luigi Bonfante
27 Luglio 2020
Arte
Boccioni e la Principessa: un amore interrotto
Luigi Bonfante
25 Luglio 2020
Arte
Il tempo in gabbia
Luigi Bonfante
20 Aprile 2020
Libri
Cattelan. L'opera-meme e l'artista della scappatoia
Luigi Bonfante
7 Gennaio 2020
Arte
Roy Lichtenstein: la creatività nel grande acquario dei cliché
Luigi Bonfante
16 Giugno 2019
Arte
Il poeta anarchico che trasformò l'orinatoio in feticcio
Luigi Bonfante
10 Aprile 2017
Arte
L'orinatoio che immaginò l'arte contemporanea
Luigi Bonfante
3 Aprile 2017
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU