Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Gianluca Solla
I suoi articoli
Mostre
Ismail Kadare e Enver Hoxha a 400 passi
Gianluca Solla
8 Ottobre 2024
Filosofia
Uno, cento, mille schermi
Gianluca Solla
19 Maggio 2023
Idee
Agamben. Tutto è reale
Gianluca Solla
14 Giugno 2022
Arte
I disegni di Sigmund Freud
Gianluca Solla
6 Marzo 2022
Filosofia
Avvenire
Gianluca Solla
17 Gennaio 2022
Libri
L’intimità, là fuori
Gianluca Solla
5 Luglio 2021
Filosofia
In un mare di viltà
Gianluca Solla
8 Aprile 2021
Arte
Pinocchio o della fame
Gianluca Solla
4 Febbraio 2021
Libri
La rivolta è ovunque
Gianluca Solla
19 Dicembre 2020
Filosofia
Perché gli individui non esistono
Gianluca Solla
3 Ottobre 2020
Letteratura
La Casa del Manzoni
Gianluca Solla
16 Febbraio 2020
Arte
Alla ricerca di Piero. La casa di Sansepolcro
Gianluca Solla
1 Dicembre 2019
Arte
Petrarca in collina
Gianluca Solla
25 Agosto 2019
Filosofia
Derrida a Riace
Gianluca Solla
17 Agosto 2019
Geografie
Villa Piccolo a Capo d’Orlando
Gianluca Solla
6 Maggio 2019
Geografie
Elogio delle frontiere?
Gianluca Solla
30 Aprile 2019
Arte
La casa di Gabriele Münter e Wassily Kandinskij
Gianluca Solla
6 Marzo 2019
Arte
Tra Oriente e Occidente. Un viaggio a Tokyo
Gianluca Solla
5 Febbraio 2019
Architettura
Il santuario del poeta stellare. Leopardi a Recanati
Gianluca Solla
3 Novembre 2018
Arte
A casa di Monet
Gianluca Solla
1 Ottobre 2018
Architettura
Il monaco Gaudí
Gianluca Solla
5 Settembre 2018
Arte
Puccini al lago
Gianluca Solla
16 Maggio 2018
Geografie
Kleist, per esempio
Gianluca Solla
18 Febbraio 2018
Arte
Chaplin in esilio
Gianluca Solla
3 Novembre 2017
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU