Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Anselm Kiefer

Arte
j

Kiefer by Wenders

Massimo Donà
21 Maggio 2024
Arte

Anselm Kiefer, là dove tutto è uno

Massimo Donà
28 Gennaio 2024
Arte

Kiefer: la guerra invisibile dell'arte

Luigi Bonfante
19 Maggio 2022
Arte

Anselm Kiefer, “Ohne Titel”, 1984

Melania Mazzucco
3 Marzo 2022
Arte

Nel corpo dell’“Inferno”

Arianna Agudo
21 Dicembre 2021
Arte

Chen Zhen, corti circuiti

Maria Nadotti, Anna Stefi
9 Febbraio 2021
Filosofia

L’estetica triste

Ugo Morelli
23 Aprile 2019
Arte

Dürer. Melencolia I

Claudio Franzoni
7 Novembre 2018
Architettura

La creatività sostenibile

Yosuke Taki
24 Marzo 2018
Arte

Germania al bivio: Kiefer e Feldmann

Chiara Cartuccia
19 Febbraio 2014
Arte

La Germania ad uso del Louvre

Riccardo Venturi
23 Maggio 2013
Arte

Andy Warhol: il Braille mentale

Andrea Cortellessa
3 Agosto 2012
Libri

Anteprime / "Chernobyl" di Francesco M. Cataluccio

doppiozero
30 Marzo 2011

I più letti

1

Noam Chomsky o del pensiero critico

Riccardo Manzotti
2

Italo Zannier trova le parole

Carola Allemandi
3

Elon Musk: imperium sine fine

Alessandro Carrera
4

Basquiat e l’inconscio della metropoli

Nicole Janigro
5

Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica

Chiara De Nardi
6

Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi? 

Stefano Carpani
7

L’Africa a Venezia

Marco Aime
8

Anne Carson: io è come leghiamo le cose

Alberto Comparini
9

Leibniz ultimo genio universale

Massimo Donà
10

Le soglie di Silvio Wolf

Elio Grazioli

TORNA SU