Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Cesare Galla
I suoi articoli
Musica
Ariadne, le maschere secondo Strauss
Cesare Galla
27 Ottobre 2024
Musica
L’opera oltre i melomani
Cesare Galla
20 Ottobre 2024
Anniversario
Schoenberg, la rivoluzione dimenticata
Cesare Galla
13 Settembre 2024
Libri
Stravinskij intramontabile
Cesare Galla
17 Agosto 2024
Anniversario
Vivaldi secondo Vivaldi
Cesare Galla
28 Luglio 2024
Teatro
Meredith Monk, voci dal profondo
Cesare Galla
10 Maggio 2024
Anniversario
La Nona di Beethoven: due secoli di mito
Cesare Galla
7 Maggio 2024
Poesia
Paolo Lanaro: sui margini del niente
Cesare Galla
13 Aprile 2024
Libri
Viaggio al centro della musica
Cesare Galla
9 Marzo 2024
Musica
Gershwin: una Rapsodia lunga cento anni
Cesare Galla
12 Febbraio 2024
Musica
Luigi Nono, l’odissea del suono militante
Cesare Galla
29 Gennaio 2024
Cinema
Maestro: scene da un matrimonio in musica
Cesare Galla
4 Gennaio 2024
Musica
Don Carlo. Verdi politico e pessimista
Cesare Galla
7 Dicembre 2023
Anniversario
Maria Callas, il mito nella voce
Cesare Galla
2 Dicembre 2023
Musica
Debussy a casa di Palladio
Cesare Galla
4 Novembre 2023
Musica
Memoriali sonori dell’Olocausto
Cesare Galla
21 Ottobre 2023
Musica
Puccini, sentimento e modernità
Cesare Galla
8 Luglio 2023
Musica
Florence Price, il riscatto dell’Afro-Romantic Music
Cesare Galla
11 Giugno 2023
Musica
Il Barbiere di Siviglia secondo De Angelis
Cesare Galla
1 Maggio 2023
Musica
Rachmaninov, il virtuoso che visse due volte
Cesare Galla
1 Aprile 2023
Musica
Le parole di Beethoven
Cesare Galla
21 Gennaio 2023
Musica
Scala. Boris Godunov: profezia sulla Russia
Cesare Galla
6 Dicembre 2022
Musica
I fantasmi di Benjamin Britten
Cesare Galla
31 Ottobre 2022
Musica
Biennale Musica. Max Frisch all’opera
Cesare Galla
1 Ottobre 2022
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU