Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Paolo Landi
I suoi articoli
Libri
Snob come Proust
Paolo Landi
,
Marina Giusti del Giardino
18 Novembre 2022
Letteratura
Willem Hermans: spy story e romanzo filosofico
Paolo Landi
29 Ottobre 2022
Letteratura
Mohamed Mbougar Sarr: un Martin Eden africano
Paolo Landi
3 Ottobre 2022
Idee
L'autenticità e il sacro. Intervista a Gilles Lipovetsky
Paolo Landi
2 Settembre 2022
Libri
Jeff VanderMeer, Colibrì Salamandra
Paolo Landi
21 Agosto 2022
Libri
La casa di Marzapane di Jennifer Egan
Paolo Landi
7 Agosto 2022
Libri
Anne Berest, La cartolina
Paolo Landi
12 Luglio 2022
Libri
Che razza di libro!
Paolo Landi
14 Giugno 2022
Letteratura
Inquinamento digitale
Paolo Landi
26 Maggio 2022
Geografie
Gli Effinger
Paolo Landi
7 Maggio 2022
Letteratura
Don DeLillo. Nelle rovine del futuro
Paolo Landi
11 Aprile 2022
Letteratura
Tomás Nevinson di Javier Marías
Paolo Landi
26 Marzo 2022
Geografie
Génie la matta
Paolo Landi
7 Marzo 2022
Letteratura
Verso il paradiso
Paolo Landi
3 Febbraio 2022
Geografie
Quattro funerali e una promessa
Paolo Landi
20 Gennaio 2022
Letteratura
Seminario sul postmortem di Aldo Busi
Paolo Landi
1 Gennaio 2022
Letteratura
Pier a Novembre
Paolo Landi
16 Dicembre 2021
Letteratura
Ricordo di Pier Vittorio Tondelli
Paolo Landi
27 Novembre 2021
Geografie
I Rondoni di Fernando Aramburu
Paolo Landi
17 Novembre 2021
Letteratura
Mathias Enard e la confraternita dei becchini
Paolo Landi
4 Novembre 2021
Geografie
Crossroads di Jonathan Franzen
Paolo Landi
12 Ottobre 2021
Libri
Facebook: l'inchiesta finale
Paolo Landi
30 Settembre 2021
Geografie
Capelli, lacrime e zanzare
Paolo Landi
13 Settembre 2021
Storia
L’11 settembre di Google
Paolo Landi
11 Settembre 2021
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU