Speciale
Giubbidomino
5 Settembre 2011
La usava mia nonna, nata ad Albano Laziale alla fine del '900, per indicare un abito lungo e ampio, in grado di coprire qualsiasi magagna o imperfezione.
Per esempio quando una giovane donna restava incinta e magari doveva partecipare a una festa o a una cerimonia e quindi nascondere la pancia (sic!!!), lei diceva: "Be', che problema c'è? Se mette un ber giubbidomino e va!".
Luciana Calpini
Da quest’anno tutte le donazioni a favore di doppiozero sono deducibili o detraibili.
SOSTIENI DOPPIOZERO (e clicca qui per saperne di più).
