Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Stalin

Geografie

La città di Stalin in Germania (Est)

Gian Piero Piretto
9 Settembre 2019
Letteratura

La dimensione storica del trauma

Luigi Zoja
13 Settembre 2018
Filosofia

Michel Serres. Pollicina ci salverà dal populismo

Francesco Bellusci
6 Agosto 2018
Politica

Breve storia della censura

Oliviero Ponte Di Pino
11 Novembre 2017
Arte

“Vivere è diventato più allegro, compagni!”

Gian Piero Piretto
2 Agosto 2017
Arte

Alain Badiou. Vediamo tutto nero?

Luisa Bertolini
2 Maggio 2017
Mostre

Dimmi come cammini e ti dirò chi sei

Marco Belpoliti
6 Gennaio 2017
Tecnologia

Omnia vincit social

Gabriele Marino
8 Luglio 2015
Cinema

Le fiamme della guerra si misurano in gradi fahrenheit

Davide Ferrario
24 Novembre 2014
Segni / simboli

Mi suicido per via dei miliardi di anni

Francesco Pecoraro
7 Agosto 2014
Arte

1913. L’anno prima della tempesta

Elio Grazioli
25 Giugno 2014
Politica

Atelier d’estate / 3

Nicole Janigro
19 Agosto 2013
Politica

Yves Citton. Mitocrazia

Enrico Manera
28 Giugno 2013
Arte

Igort, o del testimoniare per immagini

Valentina Manchia
28 Settembre 2012
Politica

Il discorso grigio della politica

Massimo Marino
19 Settembre 2012
Filosofia

I sogni di un visionario spiegati con la mimica della clinica cinica

Pietro Barbetta
28 Marzo 2012
Politica

Le teste rotolano

Marco Belpoliti
24 Agosto 2011
Arte

Arrivedorci

Simone Berti
13 Febbraio 2011

I più letti

1

Noam Chomsky o del pensiero critico

Riccardo Manzotti
2

Italo Zannier trova le parole

Carola Allemandi
3

Elon Musk: imperium sine fine

Alessandro Carrera
4

Basquiat e l’inconscio della metropoli

Nicole Janigro
5

Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica

Chiara De Nardi
6

Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi? 

Stefano Carpani
7

L’Africa a Venezia

Marco Aime
8

Anne Carson: io è come leghiamo le cose

Alberto Comparini
9

Leibniz ultimo genio universale

Massimo Donà
10

Le soglie di Silvio Wolf

Elio Grazioli

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV