Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
scrittore
Arte
Fine del gioco, Julio Cortázar
Federica Arnoldi
12 Marzo 2018
Letteratura
José Saramago, Le intermittenze della morte
Gianni Montieri
5 Marzo 2018
Arte
Hemingway a Milano
Alberto Saibene
22 Febbraio 2018
Arte
Iaccarino, preferisco i fornelli
Nichi Stefi
15 Febbraio 2018
Letteratura
I sotterranei, Jack Kerouac
Andrea Pomella
12 Febbraio 2018
Geografie
Le torri di Bologna
Peter Greenaway
28 Gennaio 2018
Arte
Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern
Gabriele Sabatini
16 Dicembre 2017
Arte
L'omissis di Alessandro Leogrande
Nadia Terranova
5 Dicembre 2017
Arte
Il Barone Rampante duecentocinquant’anni dopo
Mario Barenghi
17 Ottobre 2017
Filosofia
Uccidere senza un perché
Alberto Mittone, Fulvio Gianaria
20 Settembre 2017
Libri
Conversazione con Primo Levi: "sono incapace di odio"
Alberto Gozzi
11 Aprile 2017
Letteratura
Io avevo la sensazione che noi avessimo ancora quell’età
Daniele Benati
26 Marzo 2017
Letteratura
Il vecchio con gli stivali di Vitaliano Brancati
Gabriele Sabatini
7 Marzo 2017
Letteratura
Roland Barthes. Oggetti
Gianfranco Marrone
24 Novembre 2016
Arte
Così ci accorgemmo di Gesualdo Bufalino
Gabriele Sabatini
15 Novembre 2016
Geografie
Goldkorn. Il bambino nella neve
Francesco M. Cataluccio
27 Maggio 2016
Geografie
Il pane selvaggio di Piero Camporesi
Elide Casali
21 Maggio 2016
Letteratura
Valenti. La follia della vendetta
Chiara De Nardi
14 Maggio 2016
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU