Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Recensione
Poesia
Campioni # 12. Massimo Gezzi
Claudia Crocco
2 Ottobre 2015
Cinema
Inside Out. Emozioni esistenziali
Francesco Mangiapane
1 Ottobre 2015
Teatro
St-Art Up Teatro: il sacro, lo sguardo
Massimo Marino
1 Ottobre 2015
Arte
Manu Larcenet. Blast
Francesco Giai Via
30 Settembre 2015
Letteratura
Javier Cercas. L’impostore
Giorgio Boatti
30 Settembre 2015
Cinema
Inside Out: pianto, rimpianto, compianto
Andrea Bellavita
25 Settembre 2015
Arte
Grete Stern: sogni, fotografie e altre storie
Silvia Mazzucchelli
24 Settembre 2015
Cinema
Minions. Felicemente irresponsabili
Francesco Mangiapane
23 Settembre 2015
Filosofia
Rocco Ronchi. Deleuze, credere nel reale
Pietro Bianchi
22 Settembre 2015
Musica
S-ballare serve a qualcosa
Daniele Martino
22 Settembre 2015
Arte
La luce di Giotto
Francesco M. Cataluccio
21 Settembre 2015
Arte
Natura e paesaggio
Paolo Capelletti
17 Settembre 2015
Musica
Nella materia del suono
Carlo Boccadoro
15 Settembre 2015
Musica
Nella materia del suono
Carlo Boccadoro
15 Settembre 2015
Mostre
Homo Sexualitäten
Gian Piero Piretto
14 Settembre 2015
Cinema
I non-morti e la bellezza
Gabriele Gimmelli
11 Settembre 2015
Teatro
Short Theatre: riti di sacrificio
Attilio Scarpellini
10 Settembre 2015
Arte
David LaChapelle. Dopo il Diluvio
Veronica Vituzzi, Daniela Voso
8 Settembre 2015
Poesia
Campioni # 11. Vito M. Bonito
Cecilia Bello Minciacchi
7 Settembre 2015
Letteratura
Gianni Cascone. Tre romanzi in prima persona plurale
Romano Màdera
4 Settembre 2015
Filosofia
Sergio Benvenuto. Il fondo opaco del reale
Leeanne Minter
3 Settembre 2015
Libri
Romeo Castellucci: toccare il reale
Attilio Scarpellini
3 Settembre 2015
Musica
Al Bano, Romina, felicità e (non solo) kitsch
Gian Piero Piretto
31 Agosto 2015
Letteratura
Se il danno della famiglia si fa paese
Viviana Scarinci
29 Agosto 2015
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU