Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
intelligenza artificiale
Editoriale
L’IA pensa. E noi?
Riccardo Manzotti
28 Gennaio 2023
Tecnologia
Intelligenza artificiale: proprio come noi?
Riccardo Manzotti
28 Settembre 2022
Letteratura
Può l’intelligenza artificiale essere etica?
Tiziano Bonini
16 Maggio 2022
Letteratura
Uncanny Valley, Silicon Valley
Oliviero Ponte Di Pino
1 Dicembre 2020
Antropologia
La voce: da Neanderthal ad Alexa
Mario Barenghi
8 Settembre 2020
Libri
Ciclo della vita o delle macchine?
Riccardo Manzotti
23 Agosto 2019
Cinema
I crudeli diletti hanno crudeli conseguenze
Daniele Martino
27 Agosto 2018
Tecnologia
Bolle, bachi e pesci rossi
Oliviero Ponte Di Pino
6 Novembre 2014
Letteratura
Roberto Pieraccini. The Voice in the Machine
Paolo Baggia
24 Luglio 2012
Tecnologia
L’urgenza di una riflessione
Giuseppe O. Longo
8 Giugno 2012
Tecnologia
L’altra metà del robot: il corpo
Giuseppe O. Longo
4 Maggio 2012
Tecnologia
Dagli automi all’intelligenza artificiale
Giuseppe O. Longo
12 Aprile 2012
Tecnologia
Golem, Frankenstein & Co.
Giuseppe O. Longo
14 Marzo 2012
Tecnologia
Sulla Roboetica
Giuseppe O. Longo
2 Marzo 2012
Scienze
La scuola e la mente
Marco De Rossi
24 Ottobre 2011
Tecnologia
IBM / PC
Dario Mangano
22 Luglio 2011
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU