Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
film
Cinema
Pinocchio, l’Italia
Marco Belpoliti
2 Gennaio 2020
Cinema
Cara, vecchia New York
Martina Federico
12 Dicembre 2019
Cinema
The Irishman e l’Altro che non c’è più
Pietro Bianchi
29 Novembre 2019
Cinema
Identità e variazione nell’universo di Lynch
Nicola Dusi, Cinzia Bianchi
21 Novembre 2019
Cinema
Perché continueremo a sognare Downton Abbey
Daniela Brogi
8 Novembre 2019
Arte
Un dolce gotico: “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”
Marco Belpoliti
7 Novembre 2019
Politica
La scrittura e la voce
Lorenzo Peroni
31 Ottobre 2019
Cinema
Made in Italy, la serie
Francesco Mangiapane
24 Ottobre 2019
Cinema
Cinque idee su “Joker”
Marco Benoît Carbone
17 Ottobre 2019
Cinema
“Ad Astra”. Il cuore di tenebra del cosmo
Simone Spoladori
26 Settembre 2019
Cinema
Tarantino e la strategia dell’anti-spoiler
Martina Federico
19 Settembre 2019
Cinema
L’Affaire Dreyfus di Roman Polanski
Clotilde Bertoni
10 Settembre 2019
Cinema
Citto, ma come hai fatto?
Stefano Malosso
2 Luglio 2019
Cinema
“Il mucchio selvaggio”: cominciare e finire insieme
Claudio Piersanti
20 Giugno 2019
Cinema
Per amore di finzione
Daniela Brogi
6 Giugno 2019
Geografie
Almodóvar: dolor, gloria, impegno
María J. Calvo Montoro
1 Giugno 2019
Cinema
“L’uomo fedele”. Una commedia a-romantica
Martina Federico
26 Aprile 2019
Cinema
Se il nemico siamo noi
Lorenzo Peroni
6 Aprile 2019
Cinema
Gloria & Gloria
Daniela Brogi
29 Marzo 2019
Cinema
Il pensiero filmico della nazione
Giacomo Tagliani
22 Marzo 2019
Cinema
La trasgressione e la Legge
Pietro Bianchi
8 Marzo 2019
Cinema
Quando un falso diventa vero
Claudio Piersanti
1 Marzo 2019
Spettacoli
American Black & White
Lorenzo Peroni
22 Febbraio 2019
Cinema
Clint, il colpevole
Claudio Piersanti
15 Febbraio 2019
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU