Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Daria Deflorian
Teatro
La vegetariana, poesia e insubordinazione
Francesca Saturnino
1 Novembre 2024
Teatro
Han Kang/Daria Deflorian. La vegetariana in scena
Rossella Menna
17 Ottobre 2024
Libri
Daria Deflorian, la ricerca di sé
Massimo Marino
29 Luglio 2023
Cinema
Essere in due. Ginger e Fred di Deflorian e Tagliarini
Rossella Menna
11 Ottobre 2021
Teatro
Un oceano di voci
Redazione Radio India
4 Aprile 2020
Arte
Deflorian/Tagliarini da Edouard Louis: vergognarsi di amare
Rossella Menna
28 Febbraio 2020
Letteratura
Lo spettacolo dell’anno
Daria Deflorian, Rossella Menna
31 Dicembre 2019
Arte
Deflorian-Tagliarini: “Quasi niente” a Roma
Massimo Marino
9 Ottobre 2018
Geografie
Spettacolo dell'anno
Redazione teatro
31 Dicembre 2017
Letteratura
Noi e Annie (Ernaux)
Daria Deflorian, Antonio Tagliarini
9 Febbraio 2017
Arte
Deflorian/Tagliarini: elogio del termosifone
Graziano Graziani
1 Dicembre 2016
Letteratura
Ritrovare Handke
Ilenia Carrone
28 Novembre 2014
Libri
Nelle stanze dell'Ade
Attilio Scarpellini
9 Ottobre 2014
Libri
La differenza teatrale
Massimo Marino
25 Settembre 2014
Teatro
La crisi, il buio
Matteo Brighenti
14 Novembre 2013
Teatro
Una democrazia della felicità a Roma
Ilenia Carrone
27 Settembre 2013
Teatro
Cartoline da Santarcangelo
Ilenia Carrone
18 Luglio 2013
Teatro
Il teatro dei festival
Massimo Marino
9 Luglio 2012
Teatro
Reality Inequilibrio
Massimo Marino
4 Luglio 2012
Teatro
L’ironico esistenziale di Lucia Calamaro
Andrea Pocosgnich
1 Marzo 2012
Filosofia
La passeggiata filosofica
doppiozero
29 Luglio 2011
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU