Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Corpo
Libri
Gabriele Vacis. Educare alla relazione
Angela Albanese
18 Aprile 2019
Letteratura
Il teatro di poesia di Fabrizio Sinisi
Massimo Marino
11 Aprile 2019
Geografie
Ex Africa: l’arte dell’ineffabile
Francesco M. Cataluccio
9 Aprile 2019
Letteratura
Il “giornale notturno” di Jan Fabre
Matteo Brighenti
4 Aprile 2019
Arte
Ronconi, prove per un’autobiografia
Massimo Marino
2 Aprile 2019
Geografie
Giù la maschera, si va in gita
Daniele Martino
30 Marzo 2019
Letteratura
La cura va a zig zag
Nicole Janigro
29 Marzo 2019
Geografie
Teatro svizzero: realtà, invenzione, identità
Laura Di Corcia
28 Marzo 2019
Arte
Birgit Jürgenssen. Io sono
Silvia Bottani
27 Marzo 2019
Letteratura
Philippe Forest, Piena
Gaetano De Virgilio
27 Marzo 2019
Filosofia
Un rito per Primo Levi
Massimo Marino
21 Marzo 2019
Letteratura
Jean Baudrillard nel buco nero del sociale
Nello Barile
18 Marzo 2019
Geografie
L’ultimo Sapiens. Viaggio al termine della nostra specie
Mario Barenghi
15 Marzo 2019
Letteratura
Edward Bullmore, “La mente in fiamme”
Andrea Pomella
14 Marzo 2019
Arte
Verità, finzione, confini, immaginazione
Rossella Menna, Massimo Marino
14 Marzo 2019
Fotografia
Mapplethorpe. Classical form on unthinkable images
Carlotta Sylos Calò
9 Marzo 2019
Antropologia
L'Amazzonia di Viveiros de Castro
Pietro Barbetta
9 Marzo 2019
Cinema
La trasgressione e la Legge
Pietro Bianchi
8 Marzo 2019
Letteratura
Roland Schimmelpfennig. In un chiaro, gelido mattino
Fabrizio Sinisi
8 Marzo 2019
Arte
Liv Ferracchiati: alla faccia del “gender”
Francesca Saturnino
7 Marzo 2019
Letteratura
Psicoanalisi in televisione
Simone Regazzoni
5 Marzo 2019
Arte
Charlotte von Mahlsdorf: “Sono la moglie di me stesso"
Gian Piero Piretto
4 Marzo 2019
Libri
Quando la rana di Chomsky si salva la vita
Maddalena Giovannelli
28 Febbraio 2019
Arte
Degas parla
Elio Grazioli
27 Febbraio 2019
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU