Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Carmelo Bene
Teatro
Carmelo Bene, il corpo della poesia
Antonio Attisani
17 Maggio 2024
Libri
L'opera cantata di Carmelo Bene (e Lucio Dalla)
Massimo Marino
26 Maggio 2023
Teatro
Carmelo Bene, l’asino, l’estasi
Massimo Marino
28 Gennaio 2023
Letteratura
Postumo Carmelo Bene
Massimo Marino
16 Marzo 2022
Letteratura
Antonin Artaud: Messaggi rivoluzionari
Massimo Marino
4 Settembre 2021
Arte
L’altro Bene
Rossella Menna
22 Gennaio 2021
Arte
Il “Modo minore” di Enzo Moscato
Massimo Marino
5 Giugno 2020
Geografie
3. La classe-incubatrice
Daniele Martino
14 Dicembre 2019
Letteratura
Per noi entusiasti del volo
Emanuele Coco
12 Gennaio 2019
Letteratura
Per farci coraggio
Rossella Menna
26 Aprile 2018
Arte
Teatri d’amore
Luca Scarlini
13 Marzo 2018
Arte
L'insostenibile leggerezza dei poeti pop
Daniele Martino
10 Gennaio 2018
Libri
Teatro è stare in silenzio in coro
Francesca Saturnino
3 Settembre 2017
Arte
Una tomba per uno strano animale
Nicolas Martino
23 Agosto 2017
Arte
Cinquant’anni dopo: il Nuovo Teatro
Roberta Ferraresi
18 Maggio 2017
Arte
Totò, Leo e il Nuovo Teatro
Massimo Marino
22 Aprile 2017
Teatro
Nessun Bene
Piergiorgio Giacchè
16 Marzo 2017
Arte
I fili del teatro. Scaldati, Eduardo, Leo
Massimo Marino
19 Gennaio 2017
Idee
Il sintomo di Lacan. Dieci incontri con il reale
Felice Cimatti
24 Luglio 2016
Arte
Contro l'ideologia del progresso
Nicolas Martino
4 Aprile 2016
Teatro
Paolo Poli: la leggerezza della lama
Luca Scarlini
26 Marzo 2016
Cinema
Ti scrivo. Negli inesistenti cieli
Giuseppe Genna
4 Ottobre 2015
Arte
Il poeta che diventò teatro
Oliviero Ponte Di Pino
10 Giugno 2015
Tecnologia
La sopravvivenza delle immagini al cinema
Giacomo Tagliani
22 Dicembre 2014
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU