Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Cinema
Cinema
La bellezza e lo strazio: Nan Goldin di Laura Poitras
Alessandra Sarchi
16 Febbraio 2023
Cinema
Gli spiriti dell’isola: l’amicizia, l’Irlanda, la guerra
Claudio Cinus
9 Febbraio 2023
Cinema
Babylon, la formula imperfetta
Gabriele Gimmelli
2 Febbraio 2023
Cinema
Guattari: il corpo, infine
Felice Cimatti
26 Gennaio 2023
Cinema
Rumore bianco da DeLillo a Baumbach
Paolo Landi
26 Gennaio 2023
Cinema
Ruth Beckermann: quel che resta dei sogni
Maria Nadotti
23 Gennaio 2023
Cinema
Ian Fleming: James Bond e le uova fritte
Claudio Castellacci
20 Gennaio 2023
Cinema
Avatar, la meraviglia e il cinema che verrà
Simone Spoladori
19 Gennaio 2023
Cinema
Michael Snow, l’ironia del bricoleur
Enrico Camporesi
12 Gennaio 2023
Cinema
Spielberg, l'infanzia dell'arte
Daniela Brogi
7 Gennaio 2023
Cinema
Del Toro e gli altri: a ciascuno il suo Pinocchio
Stefano Jossa
4 Gennaio 2023
Cinema
Piatto del giorno: purea di stress. The Bear
Daniele Martino
29 Dicembre 2022
Cinema
We'll Always Have Amsterdam
Lorenzo Peroni
22 Dicembre 2022
Cinema
Guadagnino, cannibal chic
Daniela Brogi
15 Dicembre 2022
Cinema
Andò, Pirandello e “la stranezza”
Stefano Jossa
10 Dicembre 2022
Cinema
L’altra Italia di Franchi e Ingrassia
Anton Giulio Mancino
9 Dicembre 2022
Cinema
Boris 4. Una stagione postuma
Giulia Marziali
8 Dicembre 2022
Cinema
Torino Film Festival. Comunisti, boomer e rivoluzionari
Claudio Cinus
30 Novembre 2022
Cinema
Triangle of Sadness: il carnevale del potere
Pietro Bianchi
24 Novembre 2022
Cinema
Jean-Marie Straub: il cinema tra mito e storia
Marco Grosoli
22 Novembre 2022
Cinema
La scrittura e l’azzardo. Flaiano, 50 anni dopo
Giacomo Raccis
20 Novembre 2022
Cinema
Jeffrey Dahmer, il mite ragazzo che mangiava ragazzi
Daniele Martino
17 Novembre 2022
Cinema
Blonde. Come muore una stella
Veronica Vituzzi
10 Novembre 2022
Cinema
Infinito. Luigi Ghirri tra mito e storia
Gabriele Gimmelli
6 Novembre 2022
Carica altri
I più letti
1
Noam Chomsky o del pensiero critico
Riccardo Manzotti
2
Italo Zannier trova le parole
Carola Allemandi
3
Elon Musk: imperium sine fine
Alessandro Carrera
4
Basquiat e l’inconscio della metropoli
Nicole Janigro
5
Ernesto Aloia, la casa sulla Linea Gotica
Chiara De Nardi
6
Luigi Zoja: cosa sta succedendo oggi?
Stefano Carpani
7
L’Africa a Venezia
Marco Aime
8
Anne Carson: io è come leghiamo le cose
Alberto Comparini
9
Leibniz ultimo genio universale
Massimo Donà
10
Le soglie di Silvio Wolf
Elio Grazioli
TORNA SU